Consegna gratuita con ordini superiori a €30
0
Home / Last / Pagina 4

Posso offrirti una tazza di tè?

Queste parole suonano a noi TEA LOVERS come musica per le nostre orecchie. Così come musica possono sembrare i suoni legati all’infusione della nostra bevanda preferita.

Già Lu Yu nel VIII secolo scrisse:

“[…] quanto alla bollitura, l’acqua con bolle come occhi di pesce e suono debole è considerata la prima bollitura. Quella in cui le bolle sembrano chiacchierare e, simili a perle di una collana, si raccolgono lungo il bordo del recipiente come in una sorgente gorgogliante è considerata la seconda bollitura. Quella simile a marosi che montano e onde che s’infrangono e risuonano fragorose è considerata la terza bollitura. Superata la terza bollitura, l’acqua invecchia e non la si può più bere.”

In Oriente, il legame tra tè e musica è da sempre molto forte e si è alimentato nei secoli non solo della bellezza di questa straordinaria foglia, ma anche del lavoro e della vita delle raccoglitrici.

Ai nostri giorni ed alle nostre latitudini il tè è protagonista di moltissime canzoni di artisti anglofoni. Forse la più famosa è “Tea in the Sahara” dei Police. Nasce dall’ispirazione avuta da Sting leggendo il romanzo di Paul Bowles “The Shertering Sky” e narra la storia di tre sorelle che invitano un principe ad unirsi a loro per un tè nel deserto, ma purtroppo il principe non arriva mai. 

Un’altra canzone, non forse nota come titolo ma dalla melodia famosissima è “Tea for Two” di Doris Day; una sorta di dichiarazione d’amore in cui un giovane promette felicità alla sua amata immaginando una vita spensierata in un cottage di campagna, sorseggiando tè, crescendo una famiglia e trascorrendo la vita insieme.

Non manca per finire una canzone italiana cantata da un insospettabile che verrebbe più facile associare ad un bicchiere di whiskey che ad una tazza di tè. Certo, nella sua “La Tazza di Tè” Fred Buscaglione non decanta il suo amore per il tè, piuttosto si “serve” della stessa per invitare a casa sua le donne. Ovviamente in linea con il personaggio!

La musica oltre che a descrivere la bellezza e la gioia trasmesse dal tè è anche un complemento perfetto per rendere la degustazione un momento magico. Dalla classica alla ambient, passando anche per la rock o la dub. Non esiste la melodia perfetta, esiste solo quello che si armonizza con te ed il tuo tè!

Home / Last / Pagina 4

Nel 2019 la FAO ha proclamato il 21 Maggio la “Giornata Internazionale del Tè”.

Ma come si festeggia questa giornata? E perché si festeggia?

La FAO vuole promuovere in questo giorno una maggiore consapevolezza riguardo al tè, per il contributo che offre non solo alla salute umana, ma alla socializzazione, alla cultura e allo sviluppo rurale che tiene conto di processi sostenibili.

I posti di lavoro forniti dall’industria del tè garantiscono un reddito a milioni di famiglie nei paesi in via di sviluppo. Questo aiuto a ridurre la povertà, migliorare la vita e promuovere la sicurezza alimentare e lo sviluppo rurale essendo il tè uno tra i prodotti più scambiati al mondo.

In India, un paese con la popolazione di 1,3 miliardi di persone, l’industria del tè è il secondo maggiore datore di lavoro. È incoraggiante notare che le donne costituiscano i tre quarti di questa forza lavoro specie perché solitamente in questi paesi vi è discriminazione di genere.

La Giornata Internazionale del Tè mira a collegare produttori e consumatori di tè in tutto il mondo.

Si spera che una celebrazione globale del tè possa aiutare a promuovere attività relative alla produzione e al consumo sostenibile e, soprattutto possa sensibilizzare l’opinione pubblica sul ruolo significativo del tè nella lotta alla fame, alla malnutrizione e alla povertà e ai benefici per i produttori e i consumatori del prodotto.

Il tè è la bevanda più consumata al mondo dopo l’acqua e vanta una ricca storia e cultura che dura da 5000 anni. Celebriamone la grandezza dedicando 10 minuti di questo giorno all’infusione del nostro tè preferito!

Home / Last / Pagina 4

Con il nome Rooibos si intendono le foglie ottenute dall’arbusto Aspalathus Linearis, coltivato nelle montagne del Cederberg in Sudafrica. Questo è l’unico posto al mondo in cui il rooibos cresce in modo spontaneo.

Le foglie raccolte vengono tagliate, annaffiate, lasciate asciugare e poi fatte ossidare. Questa operazione dona la caratteristica colorazione rosso ruggine.

Il Rooibos quindi non è un tè, poiché non proviene dalla Camelia Sinensis e né tantomeno contiene teina.

La popolarità del tè Rooibos è dovuta in gran parte alle proprietà che contiene. Sono stati rilevati alti livelli di antiossidanti, fluoro, manganese e calcio, e le sue proprietà anti-infiammatorie aiutano ad alleviare i dolori addominali. Inoltre è in grado di abbassare la pressione sanguigna e di rafforzare il sistema immunitario.

Non contenendo alcuna sostanza eccitante, può essere consumato ad ogni ora del giorno e visto il suo aroma naturalmente dolce, senza aggiunta di zucchero. 
Si abbina perfettamente agli agrumi e può benissimo sostituire il tè nero nella prima colazione. 

Home / Last / Pagina 4

Quest’anno, per festeggiare la Festa della Mamma, noi di Meridiani non potevamo non pensare ad una selezione perfetta, adatta ad ogni occasione, per tutti i tipi di Tea Lovers.

Per le madri sempre in movimento:
la nostra tisana tonificante è un ottimo aiuto naturale per rigenerare il corpo e favorire la vitalità fisica, grazie all’associazione di ibisco e rosa canina. Per concludere le foglie di melissa contribuiscono a regolare il sistema circolatorio e respiratorio.

Per le madri che vogliono rilassarsi:
la miscela rilassante è perfetta per prendersi una pausa dalla frenesia di tutti i giorni. Questa tisana favorisce la tranquillità mentale grazie alla combinazione di fiori di lavanda e fogli di melissa. Rilassante e una valida alleata per ristabilire la salute del sistema nervoso.

Per le madri più sportive:
non tutti nascono con i super poteri. Per fortuna Meridiani viene in vostro aiuto con la nostra tisana con ortica, salvia e livello spinoso per potenziare le difese del corpo. I fiori di sambuco migliorano anche la depurazione dell’organismo. 

Home / Last / Pagina 4

Il desiderio di proporre quanto di meglio ci offre la natura restituendo alla natura un po’ del nostro meglio, è quello che ci ha convinti a sviluppare la linea MERIDIANI BIO.

Sappiamo quanto le azioni umane abbiano un impatto sul cambiamento climatico, e per questo vogliamo anche noi dare un piccolo segnale per poter preservare il futuro del nostro pianeta.

Così abbiamo selezionato le più gustose miscele di tè , frutta ed erbe senza pesticidi non solo per promuovere uno stile di vita più sano, ma anche per promuovere una sostenibilità consapevole. 

Home / Last / Pagina 4

La nostra vita è talmente fitta di impegni e appuntamenti che quando ci buttiamo a letto siamo ancora carichi di ansie e tensioni che facciamo fatica ad addormentarci.

Ecco alcuni piccoli consigli per poter riposare meglio:

STACCA LA SPINA E TUTTE LE CONNESSIONI!  Sappiamo quanto sia bello guardare lo smartphone o l’Ipad sotto le coperte, ma poi così facendo rischiamo di addormentarci a fianco del telefono. Cerca di tenere gli apparecchi elettrici al di fuori della camera da letto. Di sicuro notifiche, vibrazioni o accensioni di schermo non turberanno il tuo sonno. Se puoi, cerca di tenerlo il più lontano dal tuo letto. Se è vicino e ti arriva una notifica, non riesci a resistere alla tentazione di alzarti ed andare a leggerla!

BAGNO CALDO. Concludi la giornata lasciando avvolgere il tuo corpo da un bel bagno caldo. Laverai via tutte le tossine accumulate e potrai rilassarti nella tua vasca da bagno tra musica e candele. Anche una doccia aiuta a rilassare la pelle e la mente.

TISANA CALDA. Beh leggendo un libro o guardando la tua serie preferita, coccolati con una tisana calda. Ovviamente senza caffeina, quindi evita tutte le miscele a base di tè. Prediligi quelle con camomilla ovviamente ma anche menta così anche la tua digestione ne beneficerà.

CAMBIA SPESSO LE LENZUOLA. Può sembrare strano, ma la biancheria da letto “fresca” e pulita ha un impatto psicologico positivo sul sonno. Stessa cosa vale per il letto rifatto. Per cui la mattina abituati a sistemare il tuo letto. Vedrai che la sera non aspetterai altro che entrarci dentro per dormire.

Home / Last / Pagina 4

La salute della donna è più delicata rispetto a quella dell’uomo e presenta piccoli fastidi che spesso è meglio fronteggiare con rimedi naturali. Mal di testa, crampi mestruali o semplicemente per insonnia, possono essere alleviati con erbe, spezie e piante officinali.

CAMOMILLA E MENTA sono perfette per combattere il mal di testa. La camomilla è un ottimo antidolorifico e, oltre a contenere sostanze antiossidanti, aiuta a ridurre l’ansia, che è una delle cause più comuni del mal di testa. Anche la menta agisce contro l’emicrania grazie alla vasodilatazione ed anche al fatto di abbassare la pressione sanguigna.
Scopri NOTTE DA LEONI

La PASSIFLORA è una valida alternativa alla camomilla. Anch’essa concilia il sonno ed inoltre calma il tuo sistema nervoso permettendoti di rilassarti e di liberarti dall’ansia prima di andare a letto.
Scopri BEATA TRANQUILLITÀ

Il BASILICO può attenuare i dolori pre-mestruali, fornendo al tuo corpo acido caffeico, che ha effetti analgesici sull’organismo.
Scopri LEGGIADRI E SERENI

L’ORTICA E LA BETULLA contribuiscono a regolare la funzione renale e del tratto urinario.
Scopri MANNEKEN PIS

La CALENDULA è considerata un vero e proprio rimedio naturale per scottature, ferite, arrossamenti e irritazioni della pelle. In sostanza, cura l’epidermide e la rende più tonica oltre che a svolgere un’azione antispasmodica in presenza di dolori addominali o mestruali.
Scopri PRETTY WOMAN

Home / Last / Pagina 4

Febbraio è finalmente arrivato e ben presto arriverà anche
il GIORNO DELL’AMORE!

Se questo è un giorno in cui manifestare il proprio affetto, dovresti fare qualcosa per te, per il tuo compagno/a o semplicemente per i tuoi amici!

E perché allora non organizzare un piccolo VALENTINE TEA PARTY?
Ecco come puoi farlo:

Home / Last / Pagina 4

Anche se ogni anno ce lo ripromettiamo, alla fine ci caschiamo sempre e durante le festività non riusciamo mai a controllarci.

E così dopo la prima settimana di gennaio ci ritroviamo tutti a digitare su google “DETOX” per trovare il rimedio miracoloso. 

Noi non abbiamo la bacchetta magica ma possiamo indirizzarti verso alcune delle nostre miscele:

ANIMA PURA
Una tisana depurativa con foglie di mora, note per essere un ottimo supporto alla digestione
e betulla, perfetta per normalizzare le funzioni del tratto urinario. L’aggiunta dei pezzi di mela non solo addolcisce la tisana, ma promuove il normale funzionamento di fegato e cistifellea.

PACE INTERIORE
Le proprietà benefiche di menta e camomilla leniscono acidità e bruciori mentre la melissa favorisce un effetto distensivo che migliora la fase digestiva. La miscela è arricchita dalla calendula, perfetta per regolare il funzionamento di fegato ed intestino.

MANNEKEN PIS
Se invece quello di cui hai bisogno è drenare il tuo organismo, allora MANNEKEN PIS, una preziosa tisana dal gradevole sapore di ribes nero. Contiene foglie di ortica e di betulla, due rimedi del tutto naturali che contribuiscono a regolare la funzione renale e del tratto urinario.

E tu che percorso rigenerante vuoi intraprendere? 

Home / Last / Pagina 4

La grappa tradizionale ha un sapore generalmente secco e forte e forse per questo divide in maniera piuttosto netta gli appassionati dai detrattori.

Se aromatizzata diventa sicuramente più invitante anche per coloro a cui generalmente non piace.
Nel caso avessi voglia di aromatizzarti la grappa in casa e stupire i tuoi amici, ti spieghiamo i semplici passaggi per poterlo fare:

Se non vuoi rischiare di sbagliare dosaggio e vuoi trovare qualcosa di più semplice, guarda i nostri PREPARATI PER LIQUORE e divertiti a creare la tua grappa!

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato su sconti
e promozioni speciali!